consulente finanziario macerata
3336935395
INVESTIMENTI ESG
I VANTAGGI DI UN INVESTIMENTO SOSTENIBILE PER SE STESSI E PER IL PIANETA

Il fenomeno degli investimenti ESG è in costante crescita.
Ma cosa significa esattamente ESG?
ENVIRONMENTAL
SOCIAL
GOVERNANCE
Risparmio etico, investimenti responsabili, finanza sostenibile. Negli ultimi 20 anni gli investimenti rispettosi della natura e per uno sviluppo sostenibile si sono evoluti e ora si ispirano ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance).
Un concetto più ampio e attento alle strategie aziendali e agli investimenti a favore di un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.
L’interesse, inoltre, si concentra sulle governance aziendale ispirate a criteri etici.
Vuoi valutare gratuitamente il grado di sostenibilità del tuo portafoglio investimenti?
Quali sono i vantaggi di investire in tematiche ESG?
Rispetto per l'ambiente
Si contribuisce con i propri risparmi allo sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente
Maggiore qualità
Affiancare i criteri ESG agli studi finanziari tradizionali, basati sui dati di bilancio e sulla situazione patrimoniale, rafforza la qualità delle previsioni sulle prospettive di sviluppo delle aziende in cui si investe.
Migliore rendimento
Investire secondo principi ESG non vuol dire rinunciare a un pezzo di rendimento potenziale. Anzi, da vari studi, analisi, indagini e ricerche in questi anni è venuto fuori come aziende ben gestite e dai bilanci solidi tendano a sovraperformare gli investimenti classici.
Minori rischi
Gli indici ESG non solo hanno registrato una migliore performance media, ma anche con un rischio più basso.
1
Risparmio medio portafogli di investimento ESG:
da 25.000 a 50.000 kg di Co2
2
Abbassamento dei rischi di natura ambientale, reputazionale, frodi e discriminazioni di genere
3
Rendimento aggiuntivo rispetto ad investimenti classici:
5,5% negli ultimi 5 anni
4
Miglior controllo del rischio grazie ad un attenuamento dei ribassi di mercato di più del 10% rispetto ad investimenti classici
Salva l'ambiente,
ci guadagni

Sono Giacomo Rastelletti e sono un Consulente Finanziario certificato.
Il mio motto è:
"Salva l'ambiente, ci guadagni"

Ci troviamo di fronte a sfide sociali crescenti - il cambiamento climatico in particolare - che hanno profonde ramificazioni e implicazioni per l'economia globale e il nostro stile di vita. Ostacoli che però offrono ricche opportunità per gli investitori che sapranno coglierle. Anche lasciando da parte le considerazioni etiche, la sostenibilità è infatti un buon affare. Le aziende che mettono al centro i principi ESG beneficiano di una maggiore redditività e di valutazioni più alte. Le pratiche ESG possono aumentare la produttività, accrescere la soddisfazione dei dipendenti e migliorare la reputazione e il marchio, benefici che si traducono in un maggiore fatturato. E le performance in Borsa sottolineano come il boom ESG sia andato ben oltre l'acquisto di veicoli elettrici da parte di poche persone. Sta diventando un cambiamento di stile di vita che toccherà quasi tutti i settori della nostra economia.
Aziende Tech
Le grandi aziende tecnologiche che ottengono un punteggio elevato sulla base di fattori ambientali, sociali e di governance superano in performance finanziaria quelle che ottengono un punteggio scarso. Si parla di quasi l’8% di rendimento aggiuntivo
Performance
La maggior parte dei fondi indicizzati azionari ESG ha battuto i fondi indicizzati convenzionali
2022
Nel 2022 i flussi di denaro verso i fondi ESG non mostrino segni di rallentamento, anzi. Questo sarà l'anno della "rivoluzione verde"
Rendimenti
Dall'inizio del 2016, l’indice MSCI World SRI (Social Responsible Investing), ha ottenuto un rialzo medio annuo del 14,1% superiore dell’1,1% rispetto all'indice di riferimento standard MSCI World
VUOI FAR PARTE ANCHE TU DEL CAMBIAMENTO?
Hai nel cuore le sorti del pianeta, ma vuoi anche ottenere un extra rendimento dai tuoi investimenti?
Sei capitato nel posto giusto. Lascia i tuoi dati per fissare un appuntamento online o di persona nel quale valuteremo insieme i tuoi obiettivi finanziari ed ambientali.